Risotto ai funghi porcini vegan

Sua maestà il PORCINO.
Una delle cose più buone del mondo.

Quando due anni fa il mio moroso ha espresso la volontà di seguire il corso per ottenere il patentino dei funghi, ammetto di essere stata un pò scettica. Nella mia testa i fungaioli figuravano come anzianotti in pensione con la camicia a quadrettoni e il cesto di vimini.

Ma poi ho capito che si poteva diventare quel tipo di persona già alla “veneranda” età di 27 anni. Col passare del tempo e con una serie di outfit da far invidia al nonno di Heidi, ho incominciato ad appassionarmi a queste lunghe passeggiate del sabato mattina alle ore più improbabili (quello scellerato mi butta giù dal letto alle 5!!!) dentro boschi infiniti alla ricerca dei piccoli tesori.

Senza contare la soddisfazione iniziale di mangiare qualcosa che ci si è procurati da soli, sempre nel rispetto del bosco. Man mano che le montagne di funghi si accumulavano in cucina ho affinato la mia tecnica nel preparare uno straordinario risotto ai porcini.

Il risultato è un risotto ricco e saporito dove la dolcezza del porcino è esaltata, non coperta.

Per godere al meglio della sua cremosità bisogna mangiarlo immediatamente, appena pronto, ancora meglio se accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco!

Ingredienti
360 gr. di Riso Carnaroli
600 gr. Funghi Porcini (+ 20 gr. per guarnire)
1/4 di Cipolla Bianca
1 litro di Brodo Vegetale
100 ml di Vino Bianco
2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
1 cucchiaino di Burro di Soia o Margarina
1 spolverata di Formaggio Vegano tipo Grana
1 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe
2 mazzetti di Prezzemolo Fresco
Procedimento
1. Tagliare la cipolla a dadini. Mettere sul fuoco una padella con 1 cucchiaio di Olio evo. Quando è caldo, rosolare la cipolla a fuoco basso fino a farla diventare trasparente.
2. Nel frattempo pulire e tagliare i funghi, tenendo da parte alcuni spicchi sottili da usare come decorazione finale.
3. Aggiungere il riso alla cipolla e tostarlo per un minuto. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
4. Una volta evaporato il vino, aggiungere il brodo un po’ alla volta e continuare ad aggiungere brodo man mano che viene assorbito dal riso. Cuocere a fiamma media (circa 20 minuti).
5. Mettere sul fuoco una padella con un cucchiaio di Olio EVO e una volta caldo rosolare i funghi a fiamma vivace.
6. Ultimata la cottura dei funghi porcini (circa 5-10 minuti), unire i funghi al riso, aggiungere sale e pepe.
Continuare a bagnare con il brodo fino a completa cottura del riso.

Suggerimento per il risotto perfetto:
lasciare il risotto piuttosto bagnato, si asciugherà durante la mantecatura.

7. Nella padella in cui si sono cotti i funghi, aggiungere un filo d’olio e saltare a fiamma vivace gli spicchi sottili messi da parte per la decorazione.

8. Spegnere la fiamma, aggiungere la noce di burro di soia/margarina e mescolare bene il risotto, fino a farlo sciogliere. Una volta sciolto, aggiungere il grana vegano a pioggia e continuare a mescolare. Servire il riso abbastanza bagnato per evitare che si secchi troppo.
9. Servire il risotto. Decorare con prezzemolo fresco e i funghi saltati alla fine.

Buon appetito
e ricordatevi: un buon piatto vale più di mille parole!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...