Lasagnetta di zucca e spinaci

Durante la settimana mi piace mangiare piatti leggeri, semplici e facilmente digeribili. Piatti che dopo pranzo non mi fanno collassare sulla tastiera del computer o che mi fanno guardare il mio capo con espressioni inebetite!

Ma non voglio rinunciare al gusto e all’appagamento psicologico che per me è sempre fondamentale, i piatti devono essere invitanti, non tristi e deprimenti!

Da qui l’idea di una lasagnetta semplicissima, tre ingredienti: Zucca, spinaci, besciamella!

È voi direte, besciamella??? Leggera!? Bè si, ne faccio una versione con poco olio ma il risultato è comunque molto invitante.

Inoltre uso le fette di zucca al posto della pasta il che rende questo piatto no carb!

4 persone
45 minuti

Ingredienti
500 gr. di Spinaci cotti
1 Zucca piccola
500 ml di Latte di Soia (non zuccherato)*
40 gr. di Farina di Tipo 2
20 gr. di Olio EVO
Sale q. b.
Pepe Nero q. b.
Noce Moscata q. b

Procedimento

1. Preriscaldate il forno a 200 °. Tagliate la zucca a meta, eliminate i semi, la buccia e tagliate delle fette grosse mezzo centimetro.

2. Per la besciamella unite in una pentola (preferibilmente con fondo grosso) la farina e l’olio. Mettete sul fuoco, mescolando il composto di tanto in tanto. Dopo qualche minuto, togliere dal fuoco e versare il latte (a temperatura ambiente) nel composto con una frusta. Unite il latte un po alla volta per evitare che si formino grumi. Rimettere sul fuoco e far raggiungere il bollore, mescolando sempre con una frusta. Poi abbassare la fiamma e cuocere fino a che non si sarà addensato. Aggiungere sale, pepe e noce moscata.

3. Comporre la lasagnetta: in una teglia 20×20 versare un cucchiaino di besciamella e distribuirla uniformemente. Poi uno strato di zucca, cercare di coprire tutti i buchi, non è importante sia perfetto, è sufficiente creare lo strato. Poi lo strato di spinaci ( cotti in olio e aglio) e coprire con altra besciamella, continuare così fino ad esaurire gli ingredienti.

4. Cuocere in forno per 30 minuti. Lascia intiepidire prima di servire

Buon appetito e ricordate:
a volte un buon piatto vale più di mille parole

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Flavia Pariciani ha detto:

    Ricetta interessante! Qulache giorno fa Ottolenghi ha postato una lasagna simile sul suo profilo Instagram. Non ci ho fatto molto caso perché richiede un’ora di cottura in forno! La tua è decisamente più fattibile.

    Piace a 1 persona

    1. The Vegan Guest ha detto:

      Grazie, mi fa piacere ti piaccia!! Fammi sapere se la fai!

      Piace a 1 persona

      1. Flavia Pariciani ha detto:

        Va bene! 🙂

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...