Se avete amici scettici sul veganesimo che pensano che la cucina vegan sia senza sapore, solo foglie di insalata e radici, bè dovete fargli questa pasta!!
A parte che la pasta al forno rientra a gamba tesa in quello che gli inglesi definiscono in maniera azzeccatissima “comfort food” il forno, a chi non piace la pasta al forno? Potrà mai una pasta al forno non essere buona?
Bene, questa pasta al forno è semplicemente sorprendente! Di solito quando la servo a tavola cala il silenzio e questo può voler dire solo una cosa: è spaziale! E’ saporita, croccante intorno e cremosa dentro.
Vi prego, fatela! E fatela a tutti!!!
E mi raccomando, la crosticina è fondamentale!
Gli ingredienti sono semplici e pochi: pasta, il mio non ragù e fiumi di besciamella!
Come chicca, quando mi capita di avere in frigo il primavera ivegan, ci ricopro la superficie e regala un sapore leggermente formaggioso!
6 persone
40 minuti
Ingredienti
500 gr. di Rigatoni
400 gr. di non ragù vegan
500 ml di latte di soia
50 gr di Olio EVO
50 gr. di Farina
1 cucchiaino di sale
Noce Moscata q.b.
1 cucchiaio colmo di Farina di Mais per polenta
Formaggio vegan (opzionale)
Procedimento
1. Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta.
2. Preparare la besciamella: unire in una casseruola ( preferibilmente con bordo spesso) la farina e l’olio e amalgamarli con una frusta. Mettere sul fuoco e cuocere qualche minuto. Togliere dal fuoco e aggiungere lentamente il latte a temperatura ambiente stando attenti a non firmate grumi. Rimettere sul fuoco e cuocere fino a che non si addensa. Una volta cotta aggiungere sale e noce moscata a piacere.
3. Accendere il forno a 200 gradi. Salare l’acqua e cuocere la pasta al dente, scolarla 3 minuti prima dei tempi di cottura indicati.
4. Unire nella pentola di cottura la pasta e il non ragù. Versare uno strato sottile di besciamella in una teglia da forno rettangolare. Versare sopra la pasta e coprire il tutto con la besciamella. Mescolare delicatamente e coprire con uno strato di formaggio veg e farina di mais.
5. Infornare per 20 minuti, poi per altri 5 minuti modalità grill. Una volta cotta lascia intiepidire qualche minuto.
Buon appetito
e ricordatevi: un buon piatto vale più di mille parole!