Mousse al cioccolato vegan

Ok, preparatevi. Questa mousse è una bomba! Dovete dovete dovete provarla!!

I dolci sono la cosa che mi ha avvicinato alla cucina. La passione me l’ha passata mia sorella che le domeniche mattina ci faceva trovare la tavola tutta imbandita con una torta di mele o un plum cake caldi appena sfornati. Ho così iniziato a smanettare un pò in pasticceria, probabilmente per emulazione :).
Nel momento in cui ho preso in mano la prima frusta però ho capito che tra me e la pasticceria c’era qualcosa.

Per un periodo ho anche considerato di andare a fare la scuola di pasticceria, ma questa è un’altra storia.

Rimaniamo sulla ricetta. I dolci mi sono sempre venuti bene, senza grossi sforzi. Come una cosa naturale!
Poi qualche anno fa qualcosa è cambiato, non mi veniva più nulla, avevo perso la mano. Forse la voglia.
Una volta diventata vegana poi ho dovuto imparare a lavorare con nuove tecniche e nuovi ingredienti ed è stato un pò come imparare a cucinare di nuovo.

Ma alla fine, dopo aver ritrovato la retta via, ho potuto partorire Lei. La mia mousse al cioccolato vegan.

SPA-ZIA-LE!

Nessuno, e dico nessuno sospetterà mai che è vegan, è impossibile. Ha superato ogni prova, ogni persona, ogni situazione. La porto ovunque, è diventato il mio cavallo di battaglia. E’ perfetta per quando si hanno ospiti a cena, si preparare in un attimo, la si lascia in frigo un paio d’ore ed è già pronta per essere servita. Tutti rimangono sbalorditi quando scoprono che è vegan perchè questa mousse è semplicemente buona. Buona davvero.

4 persone
15 minuti + riposo

Ingredienti
250 ml. di Panna di Soia*
175 gr. di Cioccolato Fondente al 50%
125 ml. di Latte di Riso
30 gr. di Zucchero Integrale di Canna Chiaro
1 pizzico di Sale

Procedimento
1. Tagliare il cioccolato in piccoli pezzi con un coltello e metterlo in una ciotola grande. Scaldare il latte in un pentolino. Una volta caldo aggiungere lo zucchero e il sale e mescolare bene con una frusta per scioglierlo.

2. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, versare tutto sopra il cioccolato, lasciare che il cioccolato si sciolga qualche minuti e poi mescolare bene con la frusta.

3. Montare la panna con le fruste. Una volta montata amalgamare un pò alla volta la panna al cioccolato, mescolando dall’alto verso il basso. Cercate di incorporare più aria possibile.
Se dovesse diventare sabbiosa, continuate a mescolare finchè non diventerà liscia e morbida.

4. Riempite 4 bicchierini con la mousse aiutandovi con una sac-a-poche o un cucchiaio grande.
Chiudete i bicchierini con pellicola e lasciar riposare 2 ore in frigo.

Buon appetito
e ricordatevi: a volte un buon piatto vale più di mille parole!

*io uso la Idee di Soia della Hopla

** con questa ricetta otterrete una mousse mediamente dolce. Se la preferite più dolce potete aumentare lo zucchero o in alternativa se la volete più forte potete usare il cioccolato al 70% e il sapore sarà ancora più intenso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...