Cheesecake alla zucca vegan

Io amo la zucca. Alla follia. Credo sia la mia verdura preferita. Anzi, diciamo tra le prime tre, non posso sceglierne solo una, io indecisa cronica!!
Ma di zucca da ottobre a marzo ne mangio così tanta che ogni anno mi aspetto di alzarmi una mattina ed essere diventata arancione!

La uso per le zuppe, con la pasta, semplice al forno, ci faccio la lasagnetta zucca e spinaci. Da qualche tempo ho iniziato a usarla anche nelle preparazioni dolci e me ne sono innamorata ancora di più. In ogni caso, per un motivo o per l’altro, il sabato mattina al mercato una zucca nella mia cassetta ci finisce sempre!

Quando finalmente ho trovato un formaggio spalmabile vegan che si potesse adattare alla ricetta della cheesecake per la quale andavo pazza, ci ho messo molto poco a iniziare a creare una versione vegan.

Non credevo che il risultato sarebbe stato così soddisfacente! La consistenza è sorprendente, il gusto ricco e pieno!

Potete bilanciare le spezie come meglio preferite, basterà assaggiare l’impasto e aggiustare a vostro gusto perchè se c’è una cosa positiva dei dolci vegan è che non essendoci uova crude si può assaggiare l’impasto, più e più volte 😉 !

1 ora e 20 minuti + riposo
4-6 persone

Ingredienti
Per la Base:
130 gr. di Biscotti Digestive
3 cucchiai di Burro di Soia o Margarina
Per il Ripieno:
255 gr. di Cremoso gusto classico vegan*
200 gr. di Tofu Seta**
200 gr. di Yogurt di Soia
250 gr. di Purea di Zucca***
150 gr. di Zucchero di Canna chiaro
2 cucchiai di Farina di Tipo 2/ Semi-integrale
1 cucchiaino di Vaniglia in polvere
1 cucchiaino di Cannella in polvere
1/2 cucchiaino di Zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di Noce Moscata in polvere
1/8 cucchiaino di Chiodi di Garofalo in polvere
1 pizzico di Sale
Per la Decorazione:
50 gr. di Noci Pecan
2 cucchiai di Sciroppo d’Acero
1 pizzico di Sale

Procedimento:
1. Preparare la base: frullare in un mixer da cucina i biscotti fino a ridurli in polvere. Sciogliere in un pentolino il burro di soia e versarlo sopra i biscotti, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Foderare con carta forno la base di uno stampo per torte rotonda di diametro 20 cm e versarvi dentro i biscotti premendo bene con le mani così da uniformare lo spessore della crosta. Riporre in frigo.
2. Preriscaldare il forno a 200 gradi.
3. In un mixer da cucina frullare il cremoso e il tofu insieme fino a che non si amalgamano bene. Aggiungere lo zucchero e frullare un altro minuto. Infine aggiungere il resto degli ingredienti, lo yogurt, la purea di zucca, la farina, le spezie e il sale. Poi assaggiare e aggiustare il sapore se necessario.
4. Versare il composto sulla base e cuocere in forno per 40-45 minuti.
5. A 10 minuti da cottura ultimata, in una ciotola unire le noci pecan con lo sciroppo d’acero e infornare per 10 minuti su teglia foderata con carta forno, girando a metà cottura. Una volta pronte, tirare fuori dal forno e spargere sopra un pizzico di sale.
6. La torta sarà pronta quando inizierà a staccarsi leggermente dai bordi. Spargere sopra le noci e farla raffreddare 60 minuti, poi lasciarla riposare in frigo almeno 4 ore o ancora meglio tutta la notte.

Buon appetito
e ricordatevi: un buon piatto vale più di mille parole!

* Io uso quello di Vegan Island, lo trovate online su Ivegan o ultimamente si trova alla Lidl quando fanno la settimana dedicata all’alimentazione vegetale. In passato ho fatto dei tentativi con lo spalmabile della alsoia ma il risultato non mi convinceva.
**Io uso questo che trovo quasi in tutti gli alimentari biologici.
*** Per fare la purea cuocio la zucca al vapore 10-12 minuti e poi la frullo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...