Se sono mesi che il mio compagno non vegan mi chiede ripetutamente di rifargli questi maccheroni forse significa che questo piatto ha colpito nel segno!!! Chi lo avrebbe mai detto che frullare insieme un paio di verdure e qualche spezia avrebbe portato a una versione completamente vegetale della classica pasta al formaggio americana?? E invece…
Mese: marzo 2018
Polpette di cannellini con salsa alla barbabietola
Se mi avessero detto qualche anno fa che avrei non solo mangiato, ma addirittura pensato ad una ricetta con la barbabietola non ci avrei mai creduto! Per anni infatti non ho sopportato nemmeno il pensiero della barbabietola. Durante un weekend detox mi ero fatta un frullato alla barbabietola che mi aveva traumatizzato. Grazie al fatto…
Quesadillas vegan di avocado e fagioli neri
Avocado! Avocado! Avocado!!! La sua consistenza cremosa e ricca mi ha conquistato sin dal primo assaggio. Questo piccolo coso cicciottello e verde è un ingrediente davvero versatile, perfetto sia usato nel salato che nel dolce. Trovo che su una fetta di pane tostato con limone, sale e fiocchi di peperoncino sia buonissimo, ma il meglio…
Cavolfiore al forno con porro, cumino e salsa tahina
Ormai le giornate si stanno allungando, il sole si fa vedere sempre più spesso e a un certo punto anche il freddo diminuirà. Inizio a sentire la voglia di piatti più leggeri e freschi anche se non sono ancora nella fase ‘mega ciotolone di insalatona e verdure crude’ che mi prende con l’arrivo del caldo….
Finocchi, yogurt all’arancia rossa e frutta secca
Chiunque abbia creato l’accostamento finocchio-arancia era davvero un genio! Personalmente non ho mai avuto grande passione per la verdura e la frutta mangiate insieme ma in alcuni casi l’acidità della frutta regala davvero quel contrasto necessario con alcune verdure! Con un pizzico di fantasia ho provato a rivisitare la mia solita insalata cruda di finocchi…
Insalata broccoli, spinacino e burro d’arachidi piccante
In inglese si dice “eat your greens”! Le verdure verdi e in particolar modo quelle a foglia sono una bomba di sostanze nutritive e dovrebbero essere consumate giornalmente. Consumando le stesse verdure spesso però si rischia di annoiarsi e quindi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinarle, come in questo caso dove ho voluto…
Cotolette di soia
Sabato. Fuori piove e fa freddo. C’è un’unica cosa da fare. FRIGGERE!!! E’ vero che tutto ciò che è fritto è buono ma queste cotolette di soia lo sono davvero tanto! Scrocchiarelle (aggettivo caldamente raccomandato dal mio moroso) ma morbide dentro al punto giusto. Inoltre la consistenza della soia è stupefacente. Capisco perché molte persone…
Tartine segale, agretti e limone
Finalmente sono arrivati gli agretti!! O barba di frate e non barba di prete come andai un giorno a chiedere al mercato! Grazie ancora ai fruttivendoli che fecero finta di non capire, come se avessi chiesto una carota al posto di un broccolo!!! Ma ridiamoci su, alla fine la stordita ero io!! Gli agretti sono…
Gnocchi di zucca
Ormai è Marzo e a breve le mie adorate zucche non si troveranno più. C’è qualcosa di meglio prima di lasciarsi di un bel piattone di gnocchi di zucca?? A dire il vero non sono una grande amante degli gnocchi, al contrario del mio fidanzato che mangerebbe gnocchi ogni giorno, ma sono un piatto velocissimo…
Weekend a Roma: vegan si può! Dove ho mangiato ottimo cibo vegan nella Città Eterna
Venditti canta ‘piove su Roma’. E così è stato. Ha piovuto. Per tre giorni. A Roma. E ha fatto pure freddo. A Roma. Non importa, Roma è bella anche sotto una bufera. E’ maestosa, è massiccia. E’ storia. Ma non solo. E’ anche cibo, tanto cibo. E io me lo sono mangiato tutto, il cibo…
Penne in crema di cavolfiore e funghi affumicati
Abitualmente mangio stagionale. Compro quasi tutta la frutta e la verdura al mercato locale e in questo modo ho imparato a rispettare il ciclo naturale degli alimenti. Mi ci è voluto un po’ per abituarmi a non comprare più certe verdure quando fuori stagione, soprattutto quando avevo voglia di fare una certa ricetta o semplicemente…
Datteri ripieni ricoperti di cioccolato
Questi datteri ripieni oltre a essere ideali come snack super goloso, sono perfetti per quella cena dell’ultimo minuto, quando non si ha tempo per preparare nulla di elaborato ma si vuole comunque servire qualcosa di dolce a fine cena, magari insieme al caffè. Sono facilissimi ma di effetto! Io me li preparo spesso perché bè,…