Gnocchi di zucca


Ormai è Marzo e a breve le mie adorate zucche non si troveranno più. C’è qualcosa di meglio prima di lasciarsi di un bel piattone di gnocchi di zucca??

A dire il vero non sono una grande amante degli gnocchi, al contrario del mio fidanzato che mangerebbe gnocchi ogni giorno, ma sono un piatto velocissimo con il quale si ottiene sempre un risultato accattivante! D’altra parte le cose fatte in casa hanno sempre il loro fascino e questo piatto è perfetto per quando si presenta a casa l’amico all’improvviso perchè tempo di fare aperitivo in cucina tutti insieme e gli gnocchi sono pronti per essere messi nel piatto, facendo davvero un figurone!

3 persone
30 minuti

Ingredienti
400 gr di Zucca cotta al forno
90 gr. di Farina Integrale*
50 gr. di Semola di Grano Duro
Salvia fresca q.b.
1 cucchiaino di Burro di Soia o Olio EVO
1 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe
1 cucchiaino di Gondino Grattuggiato (opzionale)

Procedimento
1. Mettere a bollire dell’acqua salata in una pentola capiente.
In una ciotola lavorare la zucca con una forchetta fino a che non diventa una crema. Aggiungere le farine, il sale, il pepe e mescolare bene.

2. Con due cucchiaini prendere un pò di l’impasto e creare degli gnocchi allungati, come fossero delle cnel.
Man mano che si preparano immergerli nell’acqua bollente e cuocerli fino a che non vengono a galla. Una volta cotti metterli su un piatto e continuare fino a che non è finito l’impasto.

3. Scaldare il burro in una padella con le foglie di salvia e saltare per qualche minuto a fiamma sostenuta gli gnocchi. Servire con una spolverata di gondino grattugiato e una girata di pepe nero fresco.

Buon appetito
e ricordate: un buon piatto vale più di milla parole!

*Per mio gusto preferisco gli gnocchi belli sodi e non troppo viscidi, ma se li volete più morbidi basterà diminuire la quantità di farina a 50 gr.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...