Tartine segale, agretti e limone

Finalmente sono arrivati gli agretti!! O barba di frate e non barba di prete come andai un giorno a chiedere al mercato! Grazie ancora ai fruttivendoli che fecero finta di non capire, come se avessi chiesto una carota al posto di un broccolo!!! Ma ridiamoci su, alla fine la stordita ero io!!

Gli agretti sono una di quelle poche verdure rimaste stagionali e che si trovano da marzo a maggio. La loro forma è molto scenografica e li ho voluti utilizzare per fare delle tartine di aperitivo. Il loro sapore deciso fa si che riescano a tenere testa all’intensità del pane di segale.

Saltati in padella velocemente, messi su un quadrotto di pane con una grattata di scorza di limone. E’ piatto semplice ma dai sapori equilibrati e la presentazione un pò fighetta fa sempre la sua figura.

4 persone
15 minuti

Ingredienti
2 fette di Pane di Segale
200 gr di Agretti
1 spicchio di Aglio
1 Limone non trattato
1/2 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiano di Pepe Nero
1 cucchiaio di Olio

Procedimento
1. Cuocere gli agretti in acqua bollente per 5 minuti.
2. In una padella aggiungere olio, aglio e gli agretti cotti. Saltare per 5 minuti a fiamma vivace.
Aggiungere sale e pepe.
3. Tagliare il pane di segale in 4 pezzi. Prelevate gli agretti con una forchetta, come fossero degli spaghetti e aiutandovi con un cucchiaio create dei piccoli nidi e adagiateli uno su ogni quadratino di pane.
4. Grattuggiare la scorza di un limone sopra le tartine e un filo d’olio.

Buon appetito 
e ricordate: a volte un buon piatto vale più di milla parole!

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Chef V. ha detto:

    Spettacolarissime

    "Mi piace"

    1. The Vegan Guest ha detto:

      Grazieeeee!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...