Cavolfiore al forno con porro, cumino e salsa tahina

Ormai le giornate si stanno allungando, il sole si fa vedere sempre più spesso e a un certo punto anche il freddo diminuirà.

Inizio a sentire la voglia di piatti più leggeri e freschi anche se non sono ancora nella fase ‘mega ciotolone di insalatona e verdure crude’ che mi prende con l’arrivo del caldo.
Quindi piatti più leggeri sì, ma allo stesso tempo ricchi di sostanza, come questa insalata di cavolfiore al forno che nonostante sia leggera è molto soddisfacente grazie al sapore forte del cumino che contrasta con la freschezza del prezzemolo e alla cremina di tahina.

2 persone
30 minuti

Ingredienti

1 testa cavolfiore
1 porro
1 limone
1 manciata di Prezzemolo fresco
1 cucchiaio di Tahina
1 cucchiaio di Olio EVO
1/2 cucchiaino di Cumino
1 cucchiaino di Sale
½ cucchiaino di Pepe Nero
½ cucchiaino di fiocchi peperoncino (opzionale)

Procedimento
1. Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi. Tagliare i fiori del cavolfiore in pezzi di media grandezza, condirli con l’olio, il cumino, sale, pepe e infornare per 20-25 minuti, girando spesso, fino a che non saranno ben abbrustoliti.
2. Nel frattempo preparare la salsa alla tahina unendo in una ciotola la tahina, 3 cucchiai di acqua, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale. Mescolare bene. All’inizio i liquidi si separeranno ma continuare a mescolare, fino a che non otterrete una consistenza cremosa. Infinite tritare finemente il prezzemolo.
3. Tirare fuori il cavolfiore e far raffreddare qualche minuto. Trasferire in una ciotola, aggiungere il prezzemolo, il peperoncino e 3/4 della salsa.
4. Girare bene e servire con ulteriore salsa sopra.

Buon appetito e ricordate:
a volte un buon piatto vale più di mille parole!!

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. elisabettapend ha detto:

    buono!!!! dove c’è cumino c’è betta 😉 ❤

    Piace a 1 persona

    1. The Vegan Guest ha detto:

      😂😂 ti capisco, piace tantissimo anche a me!! 😍

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...