Questa crema è come il velluto! Morbidissima!!
Mi sono ispirata alla ricetta originale del babaganoush che è una crema tipica della cucina medio orientale a base di melanzane. Era una di quei piatti che avevo sempre sentito nominare ma che non avevo mai avuto la voglia di assaggiare o di preparare.
Poi un paio di settimane fa, quando ero a Lubljiana per il Vegafest, sono andata a cena in un ristorante libanese e finalmente l’ho assaggiato! E’ davvero buono! Consistenza molto compatta e sapore intenso!
Prendendone spunto ho creato una mi rivisitazione, con una consistenza più vellutata e un sapore leggermente più delicato.
Perfetta da mangiare con il pane come vuole la tradizione del babaganoush ma è fantastica anche come salsa per la pasta! Provatela!!
30-40 minuti
Ingredienti
2 Melanzane grandi
1 spicchio di Aglio (opzionale)
2-3 cucchiai abbondanti di Tahina (crema di sesamo)
1/2 Limone
1 manciata di Prezzemolo fresco
1 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe Nero
1/2 cucchiaino di Cumino
Procedimento
1. Preriscaldare il forno a 250 gradi. Con una forchetta bucherellare le melanzane in più parti. Infornare le melanzane per 20-30 minuti girandola spesso per cuocerla in modo omogeneo.
2. Trascorsi 20 minuti, aggiungere nel forno uno spicchio di aglio oliato.
3. Quando le melanzane inizieranno a perdere liquido tutto intorno, saranno pronte. Tirarle fuori insieme allo spicchio di aglio e far riposare 5 minuti.
4. Dividere in due me melanzane e estrarne il ripieno con un cucchiaio.
In un contenitore dai bordi alti frullare le melanzane, l’aglio, la tahina, il succo di limone, il prezzemolo, cumino, sale e pepe.
5. Per un risultato migliore utilizzare un frullatore ad immersione fino a che non si otterrà una crema liscia e vellutata.
Buon appetito e ricordate:
a volte un buon piatto vale più di mille parole!!
Brava !
Inviato da iPhone
>
"Mi piace"Piace a 1 persona