Niente è meglio di una piadina stra piena, saporita e succosa!
Se poi fa pure bene ed è nutriente allora non ci sono scuse! Una delle cose che mi piace di più è creare piatti sani ma che sani non sembra affatto!
La soddisfazione di creare qualcosa di buonissimo che però fa anche bene è impagabile!
40 minuti
4 persone
Ingredienti
Per i falafel
250 gr. di Ceci cotti
3-4 cucchiai di Farina di Ceci
2 cucchiai di Farina di Semi di Lino
1/2 Cipolla piccola
1 spicchio di Aglio
2 cucchiai di Olio EVO
1 manciata di Prezzemolo fresco
1 cucchiaino di Cumino in polvere
1 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe Nero
Per la salsa
1/2 succo di Limone
2 cucchiai di Tahina
4-5 cucchiai di Acqua
1/2 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe Nero
1/2 cucchiaino di Paprika Affumicata (opzionale)
Per l’insalata
2 Carote grandi
1 Cavolo Cappuccio
1 manciata di Prezzemolo fresco
1 cucchiaio di succo di Limone
1 cucchiaio di Olio Evo
1/2 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Pepe
4 piadine
Procedimento
1. In una ciotola unire la farina di semi di lino con 6 cucchiai di acqua. Mescolare bene e riporre in frigo.
2. In una padella scaldare l’olio e cuocere la cipolla tagliata a piccoli pezzi insieme allo spicchio di aglio per 5-10 minuti.
3. Scaldare il forno a 250 gradi. In un mixer da cucina unire i ceci scolati insieme al resto degli ingredienti, compresa la cipolla saltata (togliere l’aglio per un sapore più delicato). Aggiungere 4 cucchiai di acqua e frullare bene. Unire poi il gel di semi di lino e frullare ancora.
4. Disporre su una teglia delle palline di impasto aiutandosi con due cucchiai. Circa 12 falafel. Infornare per 15 minuti.
5. In una ciotola unire gli ingredienti della salsa e frullare con un frullatore a immersione qualche minuto. Trascorsi 15 minuti girare i falafel e cuocerli altri 10-15 minuti.
6. Tagliare le carote a julienne e il cavolo cappuccio a striscioline sottili. Lavorare le verdure con le mani per ammorbidirle bene. Preparare una emulsione con il succo di limone, l’olio, sale, pepe. Condire l’insalata insieme con il prezzemolo tritato.
7. Creare il wrap scaldando leggermente la piadina per ammorbidirla, riempirla con l’insalata, i falafel e ricoprire con la salsa.
Buon appetito e ricordate:
a volte un buon piatto vale più di mille parole!!
Bravissima !!
Inviato da iPhone
>
"Mi piace"Piace a 1 persona