Banana bread integrale vegan

2018-09-16_22-15563242824746979799.jpg2018-09-16_222231490634807528474.jpgNon sono mai stata un’amante dei dolci a colazione. Cose come brioches, torte e plumcake non fanno proprio per me, anche perché mi piace che la colazione sia un pasto tendenzialmente sano per evitare di appesantirmi troppo! Per questo trovare la ricetta del banana bread che mi soddisfacesse non è stato facilissimo! Doveva essere buono ma allo stesso tempo sano e con gli ingredienti che piacciono a me! Farina integrale Zucchero integrale di canna Olio di cocco Vaniglia Si lo so, tutto integrale può non piacere a tutti, e infatti la farina si può sostituire con una più raffinata. Io l’ho fatto spesso anche con farina di tipo 2 ed è venuto ottimo! Ancora più bananoso! Si conserva per 3 giorni senza problemi in un contenitore chiuso, anche se se devo essere onesta, a noi non è mai durato tanto!!! 2018-09-16_228163545947055992380.jpg

10minti + 40 minuti di cottura

Ingredienti
4 Banane mature (350 gr sbucciata) + 1 per decorare
200 gr di Farina Integrale
1 cucchiaino di Amido di Mais
35 gr di Zucchero di Canna Integrale (io uso il Dulcita di Altromercato)
30 gr di Olio di CoccO

150 ml di latte vegatele (soia, avena, mandorla)
1 stecca di Vaniglia
2 cucchiaini di Lievito per Dolci
1/2 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
1/4 cucchiaino di Sale

Procedimento
1. Preriscaldare il forno a 200 gradi. In una terrina unire la farina, l’amido, il lievito, il bicarbonato e il sale.
2. In una seconda terrina frullare le 4 banane con il frullatore a immersione. Aggiungere lo zucchero, l’olio di cocco liquido, l’interno della stecca di vaniglia e mescolare bene con una spatola finché non si amalgamano bene gli ingredienti.  Aggiungere il latte e mescolare bene.
3. Unire la purea ottenuta agli altri ingredienti e mescolare bene con la spatola finché non saranno amalgamati.
4. Versare il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno e livellare bene il composto.
5. Tagliare a metà la banana rimanente e disporla sopra l’impasto. Infornare per 30-40 minuti. Se notate che la parte sopra diventa troppo scura mettere un pezzo di stagnola sopra e terminare la cottura. Il banana bread sarà pronto quando infilando uno stuzzicadenti nella parte centrale uscirà pulito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...