Panino tirolese vegan

Avete presente quelle tipiche giornate in montagna: sveglia presto, colazione abbondante, sci in spalla e via.
Magari con il sole, il cielo azzurro e le piste ancora poco battute!
Quelle mattine che migliorano solo quando ti fermi al rifugio, trovi la sdraio libera, ordini una birra ghiacciata e ti distendi, in pace, fino all’arrivo del tuo panino fumante insieme alla obbligatoria porzione di patatine fritte!
Ecco, questa domenica mattina non era una di quelle mattine.
Mi sono svegliata da sola, con la pioggia e senza particolare voglia di fare una qualche sorta di attività.
Ma mi è venuta lo stesso gola di questo panino. Che sa di inverno e di montagna.
Da quando sono vegana di panini così, in un rifugio, non ne ho mai trovati!! Dunque mi vizio un po’ e lo preparo io il panino che vorrei trovare in rifugio, con la speranza che un giorno un panino come questo lo potrò davvero gustare anche ad alta quota.

2 persone
15 minuti

Ingredienti
4 fette di Pane di Segale
4/6 fette di Formaggio Vegatale (io uso il Wilmersburger*)
200 gr. di Seitan al naturale
20 gr. di Crauti (opzionale)
1 cucchiaio di Olio Evo
2 cucchiaini di Senape
1 cucchiaino di Fumo Liquido o Paprika affumicata (opzionale ma caldamente raccomandato per ottenere la sfumatura affumicata)
1/2 cucchiaino di Sale

Procedimento
1. Tagliare il seitan a fette molto sottili. Unire in una ciotola, l’olio, il fumo liquido/paprika affumicata e il sale in una ciotola e mescolare bene. Cospargere il seitan e lasciar marinare per qualche minuto (volendo si può lasciar marinare in frigo per 12 ore).
2. Scaldare una padella e ungerla leggermente di olio. Cuocere il seitan a fiamma alta per due minuti, girare e cuocere anche dall’altro lato. Sarà pronto quando si sarà formata una leggera crosticina attorno.
3. Nel frattempo spalmare le fette di pane con la senape e adagiare una fette di formaggio vegetale per lato. Da un lato mettere i crauti e dall’altro il seitan appena cotto. Se avete usato i crauti potete aggiungere una ulteriore fetta di formaggio tra il seitan e i crauti.
4. Chiudere il panino e adagiare sulla padella nella quale avete cotto il seitan. Abbassare la fiamma e coprire con un coperchio. Cuocere 5 minuti per lato.
5. Assicurarsi che il formaggio si sia ben sciolto. Togliere i panini dalla padella e tagliarli a metà. Servire immediatamente.
Buon appetito
e ricordate: a volte un piatto vale più di mille parole!!

*Questo particolare marchio lo trovo in Austria o su internet. Trovo che sia uno dei prodotti più validi rispetto a tutte le alternative vegetali assaggiate.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. emanuela ha detto:

    Molto bello e buono !

    Inviato da iPhone

    >

    "Mi piace"

  2. Patria Cholakyan ha detto:

    Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...