Ok. Questa è una di quelle ricette che finché non si assaggia si snobba. Come può il tofu anche solo ricordare vagamente le uova strapazzate??
L’idea di per se è strana lo so, soprattutto perchè il tofu è un ingrediente tendenzialmente disprezzato e respinto dalla maggior parte delle persone perché non si riesce a percepirne le potenzialità e le infinite forme che può invece assumere!!
Io personalmente lo amo sin da quella prima volta in cui mi trovai quel micro cubetto bianco nella zuppa di miso del giapponese. Mai, allora, avrei però sospettato fosse un ingrediente così versatile.
Bisogna entrare nell’ottica che il tofu è una spugna che assorbe i sapori. Inoltre gli si può dare qualsiasi forma e si può cuocere in mille modi diversi: si può impanare, piastrare, cubettare, affumicare, frullare e chi più ne ha più ne metta!
A forza di cucinarlo in mille modi sono anche riuscita a farlo piacere alla mia dolce metà, scettico ed (ex) odiatore di tofu.
Ma torniamo alla ricetta.
Inizialmente utilizzavo il tofu cosi detto “firm” e quindi quello duro che si trova ormai in tutti i supermercati. Quando credevo di aver trovato la ricetta giusta, mi è balenata un’idea: utilizzare il tofu seta, quello morbido. Quello della zuppa di miso per intenderci. Si sfalda facilmente e permette di ottenere una consistenza davvero davvero simile alle uova.
Il vero segreto di questa ricetta però non è il tofu ma un sale: il sale indiano Kala Namak*. E’ un sale di origini indiane ed ha la caratteristica di conferire un retrogusto di uovo sodo ai piatti grazie al suo sapore sulfureo. Cucino il tofu strapazzato da parecchio tempo ormai ma da quando ho scoperto il sale Kala Namak la ricetta ha raggiunto davvero un altro livello! Vi consiglio di provarlo, anche solo per curiosità, non ve ne pentirete!!
2 persone
15 minuti
Ingredienti
1 confezione di Tofu Seta (silken tofu) 350 gr.
1/4 Cipolla Bianca
100 gr. di Spinaci cotti
50 ml di Latte di Soia
2 cucchiai di Farina di Ceci
1 cucchiaino di Lievito Alimentare in scaglie
1 cucchiaio di Olio EVO
1/2 cucchiaino di Sale Kala Namak
1/4 cucchiaino di Sale
1/4 cucchiaino di Curcuma
1/4 cucchiaino di Pepe Nero
Procedimento
1. In una padella scaldare l’olio e cuocere a fiamma moderata la cipolla tritata. Quando sarà sbianchita versarvi sopra l’intero panetto di tofu. Aiutandovi con un mestolo rompere il tofu in pezzi piccoli. Cuocere per 5 minuti a fiamma media o finchè l’acqua del tofu non si sarà asciugata.
2. In una ciotolina unire la farina di ceci, il lievito, la curcuma. Aggiungere il latte mescolando bene per evitare che si formino grumi.
3. Una volta che l’acqua del tofu si sarà asciugata versarvi sopra il preparato e mescolare bene, inizierà subito ad addensarsi. Unire poi gli spinaci tritati finemente, il sale Kala namak e mescolare bene. Servire immediatamente con pane tostato.
Buon appetito
e ricordate: a volte un piatto vale più di mille parole!!
*Si trova da Naturasi e nei biologici.
Molto invitante !!
Inviato da iPhone
>
"Mi piace""Mi piace"
Una ricetta veramente ben riuscita!
"Mi piace""Mi piace"