Riso selvatico alle zucchine su crema di fave e semi di canapa

Quanto mi piace mangiare piatti verdi! Più verdi sono e meglio è! Sarà che così mi sembra di mangiare cose sane :)!
Diciamo pure che se non ho la mia dose giornaliera di greens non posso chiudere la giornata felice!
Inoltre ultimamente mi sono fissata con le cose cremose e quindi salse e salsette senza un domani per condire riso, pasta e insalate!
Questo è un piatto semplice e veloce che mi sono fatta per domenica a pranzo e poi mi sono portata al lavoro sia lunedì e martedì avendone fatta una quantità industriale.
Vi lascio però le dosi più umane per due persone! Poi se volete farne un mezzo chilo come me tanto meglio!!!

30 minuti
4 persone

Ingredienti:
180 gr. di Riso Selvatico
100 gr. Fave congelate
3 Zucchine
1/2 Porro
1/2 Limone
3 cucchiai di Semi di Canapa decorticati
1 cucchiaio di Olio EVO
1 mazzetto di Erba Cipollina
Sale q.b.
Pepe q.b.

Procedimento:
1. Cuocere le fave in abbondante acqua salata per 10 minuti. Togliere le fave dall’acqua con una schiumarola e cuocere nella stessa acqua il riso.
2. In un contenitore dai bordi alti unire le fave, i semi di canapa decorticati, mezzo bicchiere di acqua di cottura, un pizzico di sale e pepe e frullare bene fino a ottenere una crema. Una volta pronta riporre in frigo.
3. Tagliare a rondelle il porro e a dadini le zucchine. Scaldare l’olio in una padella, cuocere a fiamma bassa il porro per 5 minuti, aggiungere le zucchine e cuocerle a fiamma media per 10 minuti, girandole di tanto in tanto.
4. Nel frattempo scolare il riso e condirlo con il succo di mezzo limone e l’erba cipollina tritata. Una volta pronte le zucchine unirle al riso. Aggiustare di sale se necessario.
5. Stendere la crema di fave sul piatto, aiutandovi con una formina tonda creare una torretta di riso, compattandolo bene. Decorare con una manciata di semi di canape e qualche goccia di olio di semi di zucca.

Buon appetito 
e ricordate: a volte un piatto vale più di mille parole!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...