Questa ricetta è il salva-aperitivo.
L’altro giorno ci ha chiamato una coppia di amici, dicendoci che erano a fare spese vicino a casa nostra e che sarebbero passati a salutare.
Di norma mi piace sempre offrire qualcosa agli ospiti, che sia anche un tarallo o delle patatine. Ma lasciarli a bocca asciutta, mai!
Per fortuna avevo delle bruschette e ho pensato alla furbata.
Acceso il forno, nel frattempo preparati gli ingredienti.
Una al pomodoro e origano e l’altra con le melanzane alla griglia, che s e tagliate sottilissime si preparano in un attimo.
Infornato e 15 minuti dopo avevo un signor aperitivo da offrire ai miei ospiti.
Certo non sempre si hanno delle mega bruschettone come queste, ma in alternativa si possono usare delle piadine o anche delle fette di pane.
Semplice, veloce e di successo.
20 minuti
4 persone
Ingredienti:
Bruschetta alle melanzane
1 Bruschetta grande
2-3 cucchiai di Passata di Pomodoro
5 fette di Melanzane tagliate sottili
2 cucchiai di Formaggio Vegan grattuggiato (Violife)
10 foglie di Basilico
1 cucchiaio di Olio Evo
Bruschetta al pomodoro e origano
1 Bruschetta grande
2-3 cucchiai di Passata di Pomodoro
3 Pomodori misti
1 cucchiaio di Olio Evo
1 cucchiaino di Origano secco
Procedimento:
1. Accendete il forno ventilato a 250 gradi. Nel frattempo tagliate molto sottili le melanzane, oliatele e cuocetele per qualche minuto su una griglia.
2. Predisporre le bruschette su della carta forno, coprirle con il sugo di pomodoro.
3. Per quella al pomodoro, tagliate sottili i pomodori e distendeteli sulla bruschetta. Coprite con l’origano, l’olio e un pizzico di sale.
4. Per quelle alle melanzane, distribuite il formaggio sopra il pomodoro e distendete le melanzane, aggiungete qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e dell’olio.
5. Infornate per 15 minuti.
Buon appetito
e ricordate: a volte un piatto vale più di mille parole!!