Funghi, fave e tofu bacon

Ogni tanto anche l’occhio vuole la sua parte. Ho già detto più volte che sono e rimango un’amante dei mappazzoni ma negli ultimi tempi ho scoperto che un piatto ben presentato, davvero ben presentato, ha il suo fascino, anche a casa.

Sarà un po’ per la febbre di Masterchef che ci ha travolto negli ultimi anni, sarà che anche i ristoranti più spartani ormai azzardano qualche impiattamento chic, ma tutti abbiamo capito l’importanza della disposizione del cibo. D’altra parte quando si riceve un piatto, sarà meglio uno pulito con contrasti di colori piuttosto che un ammasso di ingredienti con tanto di sbavatura sui bordi?
Inoltre credo che l’impiattamento contribuisca anche alla creazione della ricetta stessa, pensare a che colore starebbe bene insieme ad un altro conduce per forza di cose a ingredienti diversi. La cromaticità è importante tanto quanto il gusto.

Certo, nessuno pretende che a casa ci facciamo solo piatti gourmet, anche io spesso arrivo la sera stanca e mi butto nel piatto cose a caso che di bello hanno ben poco. Ma, soprattutto quando abbiamo ospiti, credo sia un aspetto importante da curare. In questo strano periodo che stiamo affrontando poi abbiamo anche il tempo di metterci lì e provare. Diamo tutti una chance agli impiattamenti fighetti!

Questo piatto è semplice ma davvero gustoso. Più che un antipasto mi piace servirlo come secondo. I secondo vegan scarseggiano sempre ed è bello proporli a chi non se lo aspetta.

Ingredienti
4 – 6 Funghi Pleurotus
200 gr. Fave congelate
100 gr. Tofu al Naturale
1 cucchiaio di Semi di Canapa (facoltativo)
3 cucchiai di Olio EVO
2 cucchiai di Salsa di Soia
½ cucchiaino di Paprika Affumicata
1/2 cucchiaino di Sale
¼ cucchiaino di Pepe Nero

Procedimento
1. In una ciotola sbriciolare il tofu con le mani, aggiungere la salsa di soia e la paprika affumicata. Scaldare un cucchiaio di olio e cuocere il tofu finché non diventa croccante, circa 5 minuti, girando spesso.
2. In una pentola con acqua bollente cuocete le fave per 5 minuti. Nel frattempo tagliare i gambi dei funghi a rondelle spesse 3 cm e metterli da parte.
3. Scolate le fave, salvando un bicchiere di acqua di cotture, e mettetele in un contenitore dai bordi alti con due cucchiai di olio, un pizzico di sale, il pepe nero e i semi di canapa (opzionale). Frullare bene con un frullatore ad immersione finchè non si crea una crema liscia e senza grumi. Aggiungere un po’ di acqua di cottura delle fave per rendere la crema più liquida e liscia.
4. In una padella con un filo d’olio cuocere i gambi di funghi a fiamma vivace, 3 minuti per lato. Servire la crema di fave come base, le rondelle di funghi e il tofu croccante sopra.

Buon appetito e ricordate,
a volte un buon piatto vale più di mille parole!

Un commento Aggiungi il tuo

  1. emanuela ha detto:

    Che meraviglia
    Mom

    Inviato da iPhone

    >

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...