Come tornare dopo mesi di assenza? Con una ricetta colorata sicuramente. Sana perchè sì, diciamocelo, a settembre un pò di detox non fa mai male! Ma soprattutto super saporita! Di pomodori quest’estate ne ho mangiati a valanghe ma sempre a crudo! E invece con il primo fresco inizio ad avere già gola…
Categoria: Antipasti
Fava greca
Maggio e l’estate è alle porte. Queste bellissime giornate di sole mi fanno venir voglia di spiaggia, olio profumato al cocco e monoi, passeggiate sul lungo mare e aperitivi al tramonto. Sapendo che questa estate non potremo fare molto ho ripensato parecchio alle vacanze fatte e una di quelle che mi è rimasta più nel…
Funghi, fave e tofu bacon
Ogni tanto anche l’occhio vuole la sua parte. Ho già detto più volte che sono e rimango un’amante dei mappazzoni ma negli ultimi tempi ho scoperto che un piatto ben presentato, davvero ben presentato, ha il suo fascino, anche a casa. Sarà un po’ per la febbre di Masterchef che ci ha travolto negli ultimi…
Tartine di zucca con formaggio vegan, funghi e spinaci
Aperitivo da condividere? Si ma che sia d’effetto! Queste tartine di zucca sono colorate, saporite e veloci da preparare. Nella variante ai funghi e agli spinaci per accontentare i gusti di tutti. E poi, ammettiamolo, se c’è il formaggio è tutto buono. E finalmente, grazie alle valide proposte vegetali ora presenti sul mercato, è una…
Bruschettone
Questa ricetta è il salva-aperitivo. L’altro giorno ci ha chiamato una coppia di amici, dicendoci che erano a fare spese vicino a casa nostra e che sarebbero passati a salutare. Di norma mi piace sempre offrire qualcosa agli ospiti, che sia anche un tarallo o delle patatine. Ma lasciarli a bocca asciutta, mai! Per fortuna…
Hummus di barbabietola
Che colore pazzesco si ottiene con le barbabietole!! E pensare che fino a un anno fa non potevo nemmeno vederle le barbabietole senza star male! Tutta colpa di uno smoothie drammatico bevuto durante un weekend detox a base di centrifughe e smoothie. Probabilmente avevo esagerato con le dosi perché quel retrogusto terroso era davvero letale!…
Toast con crema di cannellini e cipolla caramellata
L’altro giorno i miei mi hanno portato un meraviglioso filone di pane integrale di Eataly, una meraviglia! Preparare un toast era un obbligo! Ho pensato di gustarmelo con una versione rivisitata dei fagioli con la cipolla, tipico piatto friulano! Alla base una cremina di fagioli corona e sopra una bella porzione di cipolla rossa caramellata!…
Tofu strapazzato
Ok. Questa è una di quelle ricette che finché non si assaggia si snobba. Come può il tofu anche solo ricordare vagamente le uova strapazzate?? L’idea di per se è strana lo so, soprattutto perchè il tofu è un ingrediente tendenzialmente disprezzato e respinto dalla maggior parte delle persone perché non si riesce a percepirne…
Insalata di cavolo riccio con ceci croccanti
Se c’è una cosa che cerco di fare sempre è quello di rendere i piatti leggeri e sani gustosi e soddisfacenti! Un’insalata, come in questo caso, non deve essere noiosa, si può sempre giocare con le consistenze e con i colori! Questa è un’insalata fresca e appetitosa che preparo spesso per affrontare le calde serate…
Crema di melanzane
Questa crema è come il velluto! Morbidissima!! Mi sono ispirata alla ricetta originale del babaganoush che è una crema tipica della cucina medio orientale a base di melanzane. Era una di quei piatti che avevo sempre sentito nominare ma che non avevo mai avuto la voglia di assaggiare o di preparare. Poi un paio di…
Hummus di ceci
Una volta mangiavo l’hummus solo quando andavo al ristorante arabo, annegato in una mega fetta di pita o con dei falafel. Poi un giorno ho cercato la ricetta e ho scoperto quanto è semplice farlo a casa. Non serve che dica che già dalla prima volta ho capito che sarebbe diventato una ricetta fissa nella…
Cavolfiore al forno con porro, cumino e salsa tahina
Ormai le giornate si stanno allungando, il sole si fa vedere sempre più spesso e a un certo punto anche il freddo diminuirà. Inizio a sentire la voglia di piatti più leggeri e freschi anche se non sono ancora nella fase ‘mega ciotolone di insalatona e verdure crude’ che mi prende con l’arrivo del caldo….
Finocchi, yogurt all’arancia rossa e frutta secca
Chiunque abbia creato l’accostamento finocchio-arancia era davvero un genio! Personalmente non ho mai avuto grande passione per la verdura e la frutta mangiate insieme ma in alcuni casi l’acidità della frutta regala davvero quel contrasto necessario con alcune verdure! Con un pizzico di fantasia ho provato a rivisitare la mia solita insalata cruda di finocchi…
Insalata broccoli, spinacino e burro d’arachidi piccante
In inglese si dice “eat your greens”! Le verdure verdi e in particolar modo quelle a foglia sono una bomba di sostanze nutritive e dovrebbero essere consumate giornalmente. Consumando le stesse verdure spesso però si rischia di annoiarsi e quindi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinarle, come in questo caso dove ho voluto…
Tartine segale, agretti e limone
Finalmente sono arrivati gli agretti!! O barba di frate e non barba di prete come andai un giorno a chiedere al mercato! Grazie ancora ai fruttivendoli che fecero finta di non capire, come se avessi chiesto una carota al posto di un broccolo!!! Ma ridiamoci su, alla fine la stordita ero io!! Gli agretti sono…