Che colore pazzesco si ottiene con le barbabietole!! E pensare che fino a un anno fa non potevo nemmeno vederle le barbabietole senza star male! Tutta colpa di uno smoothie drammatico bevuto durante un weekend detox a base di centrifughe e smoothie. Probabilmente avevo esagerato con le dosi perché quel retrogusto terroso era davvero letale!…
Tag: vegan
Toast con crema di cannellini e cipolla caramellata
L’altro giorno i miei mi hanno portato un meraviglioso filone di pane integrale di Eataly, una meraviglia! Preparare un toast era un obbligo! Ho pensato di gustarmelo con una versione rivisitata dei fagioli con la cipolla, tipico piatto friulano! Alla base una cremina di fagioli corona e sopra una bella porzione di cipolla rossa caramellata!…
Polpette croccanti di lenticchie
La cosa più importante in cucina è essere curiosi. Ingredienti nuovi, sapori diversi, provare sempre e aprire la mente e il palato a gusti inaspettati! Un anno fa non avevo idea di cosa fare con un sacco di ingredienti, come la farina di glutine e il granulato di soia! Ma a forza di sentirle ho…
Banana bread integrale vegan
Non sono mai stata un’amante dei dolci a colazione. Cose come brioches, torte e plumcake non fanno proprio per me, anche perché mi piace che la colazione sia un pasto tendenzialmente sano per evitare di appesantirmi troppo! Per questo trovare la ricetta del banana bread che mi soddisfacesse non è stato facilissimo! Doveva essere buono…
Friselle: classica al pomodoro e saporita con crema di ceci, pomodorini secchi e taggiasche
Arrivare a casa tardi dal lavoro, stanca, non hai nulla di pronto anche se hai il frigo pieno. Potresti cucinare quello che vuoi ma la voglia è poca e la fame è tanta! Apri il cassetto delle verdure e hai cascate di pomodorini in frigo. Si cascate, confermo! Perché i pomodorini d’estate, quelli veri, sono…
Spaghetti agli asparagi in crema di asparagi
Ho imparato che la qualità conta. Viviamo in un momento storico in cui la quantità molto spesso ha la meglio e la qualità lascia a desiderare. Le cose si accumulano, riempiamo le nostre case di oggetti inutili, il nostro corpo di cibi scadenti e i nostri armadi di cose di cui non abbiamo bisogno solo…
Vellutata di cavolfiore, porro e aneto
Il contadino dal quale compro frutta e verdura mi ha ufficialmente comunicato che questo è l’ultimo cavolfiore della stagione!! Approfittando dei porri che invece adesso sono nel pieno della loro stagione e quindi super saporiti ho voluto creare una vellutata. Quando penso a una vellutata però mi viene in mente un sapore tenue e delicato…
Chicche di tofu al limone con erba cipollina e sriracha su basmati
Ormai sono settimane che ho gola di limone. Mi vengono in mente solo ricette con il limone. Sarà che sta arrivando la voglia di primavera? Le giornate si allungano e ho voglia di qualcosa di più fresco e frizzantino Ho pensato subito al tofu perché è l’ingrediente più versatile che ci sia. Era da un…
Riso rosso, zucca e broccoli
Ogni volta che compravo una zucca, di quelle lunghe e arancioni, tagliando la parte superiore (quella senza semi, per intenderci) dalla quale ricavavo dei bellissimi dischi arancioni, mi chiedevo cosa avrei potuto farci. L’idea di non sfruttare quella forma insolita mi sembrava assurdo!! Alla fine ho deciso di farci una piccola torretta con del riso. Da…
Maccheroni al formaggio vegan
Se sono mesi che il mio compagno non vegan mi chiede ripetutamente di rifargli questi maccheroni forse significa che questo piatto ha colpito nel segno!!! Chi lo avrebbe mai detto che frullare insieme un paio di verdure e qualche spezia avrebbe portato a una versione completamente vegetale della classica pasta al formaggio americana?? E invece…
Cavolfiore al forno con porro, cumino e salsa tahina
Ormai le giornate si stanno allungando, il sole si fa vedere sempre più spesso e a un certo punto anche il freddo diminuirà. Inizio a sentire la voglia di piatti più leggeri e freschi anche se non sono ancora nella fase ‘mega ciotolone di insalatona e verdure crude’ che mi prende con l’arrivo del caldo….
Insalata broccoli, spinacino e burro d’arachidi piccante
In inglese si dice “eat your greens”! Le verdure verdi e in particolar modo quelle a foglia sono una bomba di sostanze nutritive e dovrebbero essere consumate giornalmente. Consumando le stesse verdure spesso però si rischia di annoiarsi e quindi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinarle, come in questo caso dove ho voluto…
Cotolette di soia
Sabato. Fuori piove e fa freddo. C’è un’unica cosa da fare. FRIGGERE!!! E’ vero che tutto ciò che è fritto è buono ma queste cotolette di soia lo sono davvero tanto! Scrocchiarelle (aggettivo caldamente raccomandato dal mio moroso) ma morbide dentro al punto giusto. Inoltre la consistenza della soia è stupefacente. Capisco perché molte persone…
Tartine segale, agretti e limone
Finalmente sono arrivati gli agretti!! O barba di frate e non barba di prete come andai un giorno a chiedere al mercato! Grazie ancora ai fruttivendoli che fecero finta di non capire, come se avessi chiesto una carota al posto di un broccolo!!! Ma ridiamoci su, alla fine la stordita ero io!! Gli agretti sono…
Penne in crema di cavolfiore e funghi affumicati
Abitualmente mangio stagionale. Compro quasi tutta la frutta e la verdura al mercato locale e in questo modo ho imparato a rispettare il ciclo naturale degli alimenti. Mi ci è voluto un po’ per abituarmi a non comprare più certe verdure quando fuori stagione, soprattutto quando avevo voglia di fare una certa ricetta o semplicemente…
Datteri ripieni ricoperti di cioccolato
Questi datteri ripieni oltre a essere ideali come snack super goloso, sono perfetti per quella cena dell’ultimo minuto, quando non si ha tempo per preparare nulla di elaborato ma si vuole comunque servire qualcosa di dolce a fine cena, magari insieme al caffè. Sono facilissimi ma di effetto! Io me li preparo spesso perché bè,…
Cheesecake alla zucca vegan
Io amo la zucca. Alla follia. Credo sia la mia verdura preferita. Anzi, diciamo tra le prime tre, non posso sceglierne solo una, io indecisa cronica!! Ma di zucca da ottobre a marzo ne mangio così tanta che ogni anno mi aspetto di alzarmi una mattina ed essere diventata arancione! La uso per le zuppe,…
Spaghetto integrale, broccoli, taggiasche e mandorle
Uno spaghetto veloce ma molto saporito che mi piace preparami in modalità mappazzone per pranzo quando ho poco tempo ma che nasce come idea per una cena un po’ fighetta, servito con tanto di impiattamento scenografico! Broccoli e olive taggiasche sono un’accoppiata che funziona molto bene e le lamelle di mandorla le danno quella croccantezza…
Mousse al cioccolato vegan
Ok, preparatevi. Questa mousse è una bomba! Dovete dovete dovete provarla!! I dolci sono la cosa che mi ha avvicinato alla cucina. La passione me l’ha passata mia sorella che le domeniche mattina ci faceva trovare la tavola tutta imbandita con una torta di mele o un plum cake caldi appena sfornati. Ho così iniziato…
Rigatoni al forno vegan
Se avete amici scettici sul veganesimo che pensano che la cucina vegan sia senza sapore, solo foglie di insalata e radici, bè dovete fargli questa pasta!! A parte che la pasta al forno rientra a gamba tesa in quello che gli inglesi definiscono in maniera azzeccatissima “comfort food” il forno, a chi non piace la…