Pancakes di grano saraceno con banana caramellata

 

Buongiorno e buona domenica!
Questa mattina mi sono svegliata con voglia di pancakes. Ma non dei pancakes qualsiasi. Volevo una cosa sana che non mi appesantisse troppo. Pochi grassi e pochi zuccheri ma tanto gusto.
Si possono preparare anche in anticipo e mangiarli durante la settimana scaldati in padella o in microonde e farciti con della marmellata. Quasi quasi li rifaccio questo pomeriggio!!
Buona colazione!

Ingredienti:
150 gr di Farina di Grano Saraceno
100 gr di Purea di Mela
300 ml di Latte di Soia
1 cucchiaio di Semi di Lino tritati
1 1/2 cucchiaino di Lievito per Dolci
1/4 cucchiaino di Sale
1 Banana
1 cucchiaio di Sciroppo di Agave
1 cucchiaio di Olio di Cocco
Per decorare:
Burro di arachidi q.b.
Sciroppo di Agave/ d’Acero

Procedimento:
1. Unire i semi di lino con due cucchiaini e mezzo di acqua e mettete da parte. Questo aiuterà a legare il composto.
2. In una ciotola mischiare con la fruste la purea di mela, il latte e l’aroma di vaniglia. Unire poi la farina, il lievito e il sale e amalgamarli con una frusta finchè otterrete un impasto omogeneo. Aggiungere infine e semi di lino e mescolare bene.
3. Scaldare 1/2 cucchiaio di Olio di Cocco in una padella e cuocere a fiamma media un mestolo di impasto. Girare quando si saranno create delle bolle d’aria sul lato superiore, circa 4 minuti. Girare e cuocere dall’altro lato per 1 minuto. Proseguire finchè non avrete esaurito l’impasto. Con queste dosi otterrete 8 pancakes.
4. Nel frattempo scaldare 1/2 cucchiaio di Olio di Cocco e disporvi sopra le banane tagliate a rondelle con 1 cucchiaio di sciroppo di agave. Cuocere 5 minuti a fiamma media, poi girare delicatamente e spegnere.
5. Quando tutti i pancake saranno pronti, disporli a torretta. Per renderli più dolci potete cospargere sulla superficie di ogni pancakes un pò di sciroppo di agave. In cima disporre alcune rondelle della banana caramellata, burro d’arachidi e infine sciroppo d’agave.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Alice ha detto:

    Invece che la farina di grano saraceno, si può usare il grano saraceno lasciato in ammollo 24 ore, scolato e poi tritato finemente?

    "Mi piace"

    1. The Vegan Guest ha detto:

      Ciao! Non ho mai lavorato con il grano saraceno ammollato, ma potrebbe funzionare!
      Direi di diminuire le doseìi dei liquidi e inserirli all’impasto man mano!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...