Hummus di barbabietola

Che colore pazzesco si ottiene con le barbabietole!!
E pensare che fino a un anno fa non potevo nemmeno vederle le barbabietole senza star male! Tutta colpa di uno smoothie drammatico bevuto durante un weekend detox a base di centrifughe e smoothie. Probabilmente avevo esagerato con le dosi perché quel retrogusto terroso era davvero letale! Ricordo di non essere riuscita a berne più di due sorsi.
Avevo bandito le barbabietole dalla mia vita!!
Questo fino a quando durante una cena con menù fisso mangiai un dolce al cioccolato accompagnato da una cremina di barbabietola. Oltre a essere un mix davvero interessante, quel dolce mi fece capire che ero stata troppo affrettata nel giudizio. Ci è voluto un pò di tempo ma alla fine la barbabietola ha ripreso il suo posto speciale nella mi vita!
Dico solo: patatine di barbabietola. E qui mi fermo!

Ma passiamo alla ricetta. Hummus si, ma con aggiunta di succo di barbabietola. Potete dosare voi quanto metterne, con 3 cucchiaini si ottiene un colore spettacolare e un leggero sapore di barbabietola. Più si aumenta la dose, più aumenta il sapore.
Il risultato è sempre assicurato.

Ingredienti:
200 gr. di Ceci cotti
3 cucchiai di Succo di Barbabietola puro*
1 cucchiaio di Tahin
2 cucchiai di Olio EVO
100 ml di acqua
1/2 Limone
1/2 cucchiaino di Sale
1/4 cucchiaino di Pepe Nero

Procedimento:
1. Inserire tutti gli ingredienti, ad eccezione dell’acqua, in un contenitore dai bordi alti. Aggiungere metà dell’acqua e iniziare a frullare con un frullatore a immersione. Aggiungere poi l’acqua man mano e frullare bene.
2. Frullare bene fino ad ottenere una crema soffice e senza grumi. Se necessario aggiungere ancora un pò di acqua.
3. Servire con qualche goccia di succo di guarnizione

Buon appetito
e ricordate: a volte un piatto vale più di mille parole!!

*Se non lo avete potete a) farlo voi con la centrifuga o frullando una barbabietola e poi filtrando il succo b) sostituire con 1/4 di barbabietola cotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...